Article archive
01/11/2017 14:41
Oggi parliamo di nuovo del Rinascimento, uno dei periodi storici di massimo splendore per l'Italia. In particolare ci concentriamo su alcuni artisti.
Leonardo da Vinci, uomo di grande ingegno e talento, si occupò di pittura, scultura e architettura, fu anche progettista, inventore e ingegnere. Ha...
01/04/2017 14:41
Today we speak about the less used forms of the past in Italian language.
We have TRAPASSATO PROSSIMO. It is used to underline the temporal line of facts in the past. Its function is to describe an event which happened in a distant past.
Es. Questa spiegazione ha chiarito tutto...
12/28/2016 15:13
Oggi parliamo di un piatto tipico della cucina emiliano-romagnola. Come per ogni specialità culinaria italiana ce ne sono svariate versioni e la ricetta tradizionale è contesa tra più luoghi diversi. Io parlo della varietà che conosco meglio, cioè le LASAGNE VERDI ROMAGNOLE, ma la stessa...
12/21/2016 15:12
Oggi parliamo del futuro dei verbi.
The future tense is useful to speak about actions and events that will happen in the future. Sometimes it is used to speak about hypothesis, probabilities or predictions.
Here are the forms of the verbs lavorare (=to work), mettere (= to put) and dormire...
12/14/2016 15:05
L'Italia è famosa per il grande patrimonio artistico: il periodo di maggiore splendore per la cultura italiana è sicuramente il Rinascimento, ma ci sono tante altre correnti artistiche sviluppate in Italia.
Il Futurismo, ad esempio, è un movimento culturale nato in Italia ai...
12/07/2016 15:04
Oggi parliamo del passato dei verbi.
In Italian language there are many different past tenses: mainly we use two of them.
The first one is called PASSATO PROSSIMO. It is used to speak about an action or an event happened in the past. It is formed by the present of the auxiliary verbs to be...
11/30/2016 15:02
In Italia, oltre al vasto patrimonio culturale, anche il panorama naturalistico è notevole: sono famose le montagne e le tante località marittime, ma ci sono anche molti laghi rinomati e visitati ogni anno da milioni di turisti italiani e stranieri.
Oggi parliamo di due laghi che si trovano in...
11/23/2016 15:00
Oggi parliamo del modo imperativo.
L'imperativo si usa per esprimere ordini e richieste in modo deciso.
Es. Apri la finestra! = Open the window! Non correre! = Do not run!
Ecco la coniugazione dei verbi...
11/16/2016 10:45
Rossini è stato un importante compisitore italiano. E' noto per aver composto alcune delle opere più celebri nella storia della musica, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell. Le sue musiche sono molto famose tanto che...
11/09/2016 10:44
Nella lingua italiana ci sono molti verbi irregolari. Oggi ne vediamo...
Items: 51 - 60 of 124