Cultura Italiana
Per chi già conosce l'italiano e vuole migliorare il proprio livello linguistico, oggi iniziamo una nuova sezione del blog dove parleremo di argomenti che riguardano l'Italia, gli italiani e la cultura italiana.
Descriverò alcune città, suggerirò alcune ricette tipiche e proporrò vari spunti per la conversazione quotidiana, come vestiti e moda, sport e motori e feste religiose e tradizioni popolari.
Oggi partiamo per le città italiane: Roma, Milano, Napoli, Firenze e Venezia sono le più famose e le più visitate. Io voglio descrivere le città più piccole e meno conosciute. Iniziamo dalla splendida Perugia!
Perugia rappresenta un fiore all'occhiello delle bellezze artistiche italiane troppo spesso sottovalutato. Quando si parla di Perugia non si può fare a meno di chiamare in causa il fascino misterioso di questa cittadina: si avrà l'occasione di visitare una città elegante, caratterizzata da vie scoscese allestite in pietra e mattoni e da numerose costruzioni medievali. La Città Vecchia è perfettamente conservata e mostra ai visitatori un passato prestigioso. Passeggiando lungo un reticolo di vicoli e strade è possibile incontrarsi a tu per tu con raffinati palazzi d'epoca. Volte strette e tortuose si aprono inaspettate su panoarami verdissimi, illuminate da splendidi lampioni d'epoca spesso incorniciati da garbati archetti. Una visita notturna poi aumenta ancora di più la suggestione, specialmente nel fine settimana quando i locali e i ristoranti si animano di studenti e turisti amplificando la bellezza di un luogo senza tempo. Le tappe imprescindibili sono il Palazzo dei Priori, la Galleria Nazionale dell'Umbria, la cattedrale di san Lorenzo e la Fontana Maggiore, per citare solo quelli più noti.
La prossima volta esploreremo altre meraviglie italiane...!!