ITALO CALVINO

Italo Calvino è stato uno degli scrittori più famosi del '900 italiano.
Nato a Cuba nel 1923, ha vissuto in varie regioni italiane: Liguria, Piemonte e Toscana, poi a Roma e in altre grandi città come New York e Parigi, non smettendo mai di viaggiare in tutto il mondo.
La sua produzione parte con una serie di romanzi brevi sulla sua esperienza come partigiano o su temi di impegno politico. Già dall'inizio si può intendere una delle caratteristiche della sua poetica: la capacità di dare al lettore più livelli di lettura e di stimolare l'immaginazione. Per un certo periodo, Calvino scrive romanzi fantastici apparentemente per ragazzi, ma non solo perchè sono presenti riferimenti allegorici e simbolici tramite i quali anche le persone adulte possono identificarsi nei suoi personaggi. Nell'ultima parte della sua vita si dedica anche alla metaletteratura, un modo di scrivere nel quale è possibile godere degli artifici della finzione letteraria.
Le sue opere più famose sono: La trilogia degli antenati, di cui fanno parte Il barone rampante, Il visconte dimezzato e Il cavaliere inesistente, poi Marcovaldo, Palomar, Le Cosmicomiche, Le città invisibili, etc... Molti suoi personaggi rispecchiano lo spaesamento in cui si ritrova l'uomo del '900 e sono ancora molto attuali ed efficaci.
Se vuoi avere qualche lezione su Calvino o sulla letteratura italiana, non esitare a contattarmi!