Useful tips to learn a new language

11/04/2015 16:20

Today I want to give you two little tips useful for the ones who want to learn a new language.

1. I recommend you to save at least 10-20 minutes each day to study or practice the new language: one day you do a grammar exercise, the day after you speak or read;

2. I suggest you to use any kind of media, as, for instance, see a movie, watch TV, listen to radio or read a book or - if you wish to learn Italian - follow my blog. 

Next time we will speak about greetings, as Ciao, Salve, Buongiorno, Buonasera, Arrivederci.  

Blog

01/03/2018 15:25
Con il nuovo anno partirà presto anche un nuovo progetto... 
12/27/2017 08:08
Oggi parliamo della Sardegna.  Per la sua posizione strategica nel Mediterraneo e per la sua ricchezza mineraria, in passato le sue popolazioni hanno potuto partecipare allo sviluppo di traffici commerciali e scambi culturali. Il suo territorio è ricco di montagne, boschi, pianure, corsi...
12/20/2017 19:06
Oggi parliamo un po' di storia dell'arte e cultura italiana. Venezia è un concentrato di tesori artistici: la Basilica di san Marco, costruita nel nono secolo, è l'attrazione principale della città e uno dei luoghi più visitati d'Italia; il Ponte di Rialto risale al dodicesimo secolo e attraversa...
12/13/2017 14:05
Oggi parliamo di una delle due isole italiane: la Sicilia! E' l'isola più grande del Mediterraneo, separata dalla penisola italiana dallo stretto di Messina. Il territorio è in prevalenza collinare e montuoso. Per chi è innamorato del mare, della vegetazione mediterranea e di sapori e colori...
12/06/2017 13:52
In Italia, oltre al vasto patrimonio culturale, anche il panorama naturalistico è notevole: sono famose le montagne e le tante località marittime, ma ci sono anche molti laghi rinomati e visitati ogni anno da milioni di turisti italiani e stranieri. Oggi parliamo di due laghi che si trovano in...
11/29/2017 18:19
Oggi parliamo di una evento straordinario che ha avuto luogo nel 79 d.C. L'eruzione del Vesuvio ha provocato la distruzione di alcune città tra cui Ercolano e Pompei, che sono rimaste sepolte per secoli, finchè alla fine del 1700 le rovine sono state scoperte. Gli scavi sono ancora oggi visitabili....
11/22/2017 08:41
Una larga parte del territorio italiano è composta da montagne. Tra i luoghi più famosi ci sono le Dolomiti. Da anni una meraviglia frequentata da turisti italiani e stranieri, recentemente hanno ricevuto il riconoscimento di patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.  Si trovano prevalentemente tra...
11/15/2017 13:37
Oggi parliamo di una regione italiana molto interessante: la Puglia, meta ideale per vacanze e viaggi culturali.  Per chi è interessato a visitare un luogo unico al mondo, non può mancare una tappa ad Alberobello per vedere i Trulli: il nome "trullo" deriva dal greco e significa "cupola",...
11/08/2017 11:13
Perugia rappresenta un fiore all'occhiello delle bellezze artistiche italiane troppo spesso sottovalutato. Quando si parla di Perugia non si può fare a meno di chiamare in causa il fascino misterioso di questa cittadina: si avrà l'occasione di visitare una città elegante, caratterizzata da vie...
11/01/2017 10:16
Today we speak about the less used forms of the past in Italian language.  We have TRAPASSATO PROSSIMO. It is used to underline the temporal line of facts in the past. Its function is to describe an event which happened in a distant past.  Es. Questa spiegazione ha chiarito tutto quello...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Blog

03/22/2017 12:40
Oggi parliamo di una splendida regione italiana: la Calabria che si trova all'estremo Sud della penisola italiana! Alterna coste rocciose a litorali sabbiosi ed è circondata da un mare meraviglioso. Nel museo nazionale di Reggio Calabria sono esposte le due famose statue dei Bronzi di Riace. Si...
03/15/2017 15:21
Today we speak about indefinite moods. 1. modo infinito has 2 tenses: presente and passato Infinito presente ends in -ARE, -ERE or -IRE es. Vado a mangiare. es. Devo fare la spesa.   Infinito passato is composed by infinito of the auxiliary verbs essere or avere and the participio...
03/08/2017 16:35
  Oggi parliamo un po' di storia dell'arte e cultura italiana. Venezia è un concentrato di tesori artistici: la Basilica di san Marco, costruita nel nono secolo, è l'attrazione principale della città e uno dei luoghi più visitati d'Italia; il Ponte di Rialto risale al dodicesimo secolo e...
03/01/2017 15:29
Today we speak about verbs and expressions which are not referred to a defined subject: they are called “impersonali”.  There are 3 groups of verbs: 1. Atmospheric conditions: es. Piove = it rains; nevica = it snows; è caldo = it is hot; è freddo = it is cold. 2. It is necessary: es. Bisogna...
02/22/2017 11:18
  Oggi continuiamo il viaggio immaginario che ci porta in giro per l'Italia: parliamo della Basilicata, detta anche Lucania, una delle regioni più piccole d'Italia, formata da due province: Potenza e Matera. Geograficamente, il suo territorio è in gran parte montuoso e composto...
02/15/2017 10:44
Today we speak about CONGIUNZIONI, which are an important part of Italian grammar because they like two sentences together. We have two groups: 1. Congiunzioni coordinanti. It means that the two sentences are at the same level. Distinguishied in: - copulative: e, anche, pure, inoltre, ancora,...
02/08/2017 14:05
  La Liguria è una regione stupenda: il territorio, stretto e lungo, in pochissimo spazio concentra meravigliosi paesaggi di mare e montagna. Prima di arrivare a Genova, si incontrano già alcune delle sue località più famose: Portofino, luogo molto chic, Portovenere e Lerici che si affacciano...
02/01/2017 14:05
Today we explain MODO CONGIUNTIVO, which is very important for those who wants to speak Italian in a proper way. Il modo congiuntivo si usa per esprimere fatti che non sono certi, cioè opinioni, desideri, timori, giudizi, dubbi, auguri, speranze, suggerimenti, ordini, etc. In particolare, si usa...
01/25/2017 14:54
Oggi parliamo di una evento straordinario che ha avuto luogo nel 79 d.C. L'eruzione del Vesuvio ha provocato la distruzione di alcune città tra cui Ercolano e Pompei, che sono rimaste sepolte per secoli, finchè alla fine del 1700 le rovine sono state scoperte. Gli scavi sono ancora oggi...
01/18/2017 14:42
Today we speak about MODO CONDIZIONALE. Il modo condizionale si usa per esprimere fatti che dipendono da una condizione: desideri, intenzioni, consigli e opinioni. Ecco alcuni esempi: - Prenderei altro caffè, se ce ne fosse. - Se hai la febbre, dovresti restare a letto. - Se siete d'accordo,...
<< 3 | 4 | 5 | 6 | 7 >>